Mari Enzo
Corraini, 6 tavole, 12 illustrazioni a colori
Età di lettura:scuola dell’infanzia
Non ci sono nè pagine da sfogliare, nè un testo da leggere: solo immagini con cui giocare attraverso la fantasia. Il gioco delle favole è infatti un insieme di tavole rettangolari illustrate ad incastro che, combinate tra loro, diventano la base su cui inventare storie e racconti all’infinito.
Alla fine di più letture sul tema favole i bambini possono provare ad inventare nuove storie con le immagini che le schede propongono. Ancora meglio sarebbe poterle costruire ad ok riportando su almeno 6 tavole di cartone (fronte e retro), ad esempio, i personaggi principali protagonisti delle favole o delle fiabe narrate. Personalmente io prediligo le fiabe e, in questo modo, i bambini potrebbero cimentarsi con facilità nel gioco dell’insalata di fiabe, che Rodari suggeriva, reinventando quelle ormai classiche che tutti conosciamo: cappuccetto rosso potrebbe così ritrovarsi nel bosco insieme ai tre porcellini o magari Hansel e Gretel potrebbero incontrare sul loro cammino il gatto con gli stivali o un terribile orco …