Jules Feffer
Ed. Salani, 2010, 36 p.
Illustrato
Età di lettura: scuola dell’infanzia
Salani editore ci propone una nuova edizione di Abbaia George, albo illustrato con un semplice testo da leggere ad alta voce, pubblicato in Italia nel 2000 dalla Piemme edizione nella collana il “battello a vapore”.
Un cucciolo di cane, è il protagonista del racconto: Quando sua mamma gli dice “Abbia George” lui proprio non ci riesce. Gli escono solo strani miagolii, grugniti e verso di altri animali! preoccupata per la situazione la mamma porta George dal dottore per una bella visitina alla gola e … sorpresa: il veterinario gli tira fuori un gatto, un maiale, un asino e persino una mucca!
Un cucciolo di cane, è il protagonista del racconto: Quando sua mamma gli dice “Abbia George” lui proprio non ci riesce. Gli escono solo strani miagolii, grugniti e verso di altri animali! preoccupata per la situazione la mamma porta George dal dottore per una bella visitina alla gola e … sorpresa: il veterinario gli tira fuori un gatto, un maiale, un asino e persino una mucca!
Ironico e divertente, il testo si presta benissimo ad una lettura ad alta voce utilizzando registri vocali differenti e magari imitando i versi degli animali. Per ridere tutti insieme, ma anche per riflettere su come sia normale che in ognuno di noi coabitino aspetti identitari molteplici e differenti, che non devono spaventarci, ma al contrario devono poter trovare spazio e voce dentro noi, aiutandoci così a non perdere mai di vista ciò che siamo!