Peter Parnell, Justin Richardson
Edizione Junior, 2010, 32 p.
Illustrato
Età di lettura: scuola primaria
Un albo illustrato dedicato al delicato tema dell’omogenitorialità e più in generale a quello delle nuove famiglie: Tratto da una storia vera le illustrazioni dai toni pastello ci conducono verso la scoperta di Roy e Silo, due pinguini antartici – CHINSTRAP PENGUINS letteralmente pinguini sottogola per la caratteristica linea di piume scure che circonda il loro collo – dello zoo del Central Park di New York. E’ nel 1998 che i due esemplari, dopo aver vissuto per anni nello stesso luogo, si conoscono e formano una coppia. Tango è il loro piccolo pinguino adottivo (una femmina!): nel 2000, infatti, il guardiano dello zoo dona a Roy e Silo la possibilità di diventare a tutti gli effetti una famiglia affidandogli l’uovo deposto da un’altra coppia di pinguini di nome Betty e Porkey, che riuscivano ad accudire non più di un uovo alla volta. Dopo aver covato l’uovo per circa 34 giorni i due papà pinguino hanno accudita la nascitura amorevolmente e con tanto affetto fino al momento della sua indipendenza.