Gallucci, 2010, 32 p.
Illustrato
Età di lettura: scuola primaria secondo ciclo
Come spiegare anche ai più piccoli, in modo semplice e con poche parole, i principi fondamentali della teoria dell’evoluzione elaborata dal famosissimo Charles Darwin più di un secolo fa? Collegando concetti teorici scientifici astratti, e quindi di difficile comprensione per i più piccoli, con l’esperienza diretta: una passeggiata in riva al fiume diventa così l’occasione, la situazione ideale, per stimolare i bambini e dare risposte alla loro curiosità, scoprendo il mondo della natura e le sue leggi. Fabian Negrin utilizza un linguaggio a misura di bambino e ci regala delle splendide illustrazioni ricche di dettagli e di particolari dai toni pastello su cui soffermarsi, riproducendo realisticamente lo scenario naturale del fiume, la vegetazione, la fauna che lo caratterizza.
![]() |
Il libro ha vinto il premio Andersen come miglior albo illustrato. |
Uno spunto interessante per sperimentare un nuovo approccio di studio delle materie scientifico naturali nelle scuole primarie. Anche a casa potremmo, insieme ai bambini, costruire un libricino (avete presente gli erbari? ecco l’idea più o meno è quella) dei diversi ecosistemi visitati: il giardino, l’orto, il parco, etc… raccogliendo disegni e materiali naturali prelevati sul luogo. Basta un po’ di tempo, carta, matite colorate e buste di plastica trasparente con cui catalogare e incollare sulle pagine i nostri tesori naturali.
Excellent post. I was checking constantly this blog and I’m
impressed! Very useful information particularly the
last part 🙂 I care for such information a lot.
I was looking for this particular info for a long time.
Thank you and best of luck.
"Mi piace""Mi piace"