Oliver Jeffers
ZOOlibri, 2012, 32 p.
Illustrato
Età di lettura: scuola dell’infanzia, scuola primaria
Oliver Jeffers autore di “Chi trova un pinguino“, “L’incredibile bimbo mangia libri” e il nuovissimo “Gli Ughi e la maglia nuova“, continua a parlarci dell’infanzia, come dimensione in cui tutto può accadere, dove anche l’inimmaginabile può trovare la via per diventare possibile.
L’autore lo fa attraverso storie che hanno per protagonista i bambini. Sono bambini comuni, bambini veri e in carne ossa curiosi e desiderosi di scoprire il mondo, capaci di vedere al di là del loro naso, bambini che ci offrono un nuovo modo di leggere e vivere la quotidianità, per sbirciare nel loro mondo.
Questa è la storia ironica e divertente di uno di loro, che iniziò un giorno, quando l’aquilone rosso di Leo rimase bloccato tra i rami di un grande albero. Leo provò a scuoterlo, ma inutilmente. E quando Leo provò a lanciare la sua scarpa preferita per liberare l’aquilone ma anche quella rimase bloccate, iniziarono anche i veri GUAI!


Da leggere per divertirsi e ridere insieme, del libro è possibile seguire il trailer animato in cui l’autore ci propone una bella lettura ad alta voce che potete trovare qui:
A proposito, alcune delle illustrazioni che compaiono nell’albo ci sono ormai molto familiari: nave, faro e barchetta.. vi ricordate? le abbiamo già incontrate in un’altra storia… Qui la lettura ad alta voce sempre in lingua inglese di “chi trova un pinguino” per rinfrescarci un pò la memoria!
A proposito, alcune delle illustrazioni che compaiono nell’albo ci sono ormai molto familiari: nave, faro e barchetta.. vi ricordate? le abbiamo già incontrate in un’altra storia… Qui la lettura ad alta voce sempre in lingua inglese di “chi trova un pinguino” per rinfrescarci un pò la memoria!