Ultimamente non riesco a cucinare se non di sera ed è proprio in quel frangente che mi capita sempre più di frequente di sfornare i piatti migliori… Solo che poi diventa impossibile immortalarli anche solo in uno scatto. Davvero, nonostante la nuova macchina fotografica, decisamente migliore della precedente, nulla da fare… le foto di sera sono improponibili. E così niente torta namelaka e caramello, addio tagliolini al limone e tanti saluti al rotolino con stracchino e rucola…Nulla insomma. Anche se qualcosina ci sarebbe: tra una cena e l’altra continua la produzione natalizia di biscotti. E alcuni di questi, quelli che sopravvivono alla serata, riesco a fotografarli la mattina seguente. Come questi semplicissimi maxi frollini aromatizzati con polvere di liquirizia. Li preparo spesso profumandoli con scorza di agrumi o glassa di zucchero e cioccolato. Ma questa volta, complice un pacchetto di polvere di liquirizia ricevuto in dono, ho deciso di provarla pere rendere diversi i soliti frollini.
I biscotti sono burrosi, dolci e friabili. Si sciolgono al palato e sono perfetti da inzuppare. Una volta immersi in una bella tazza di latte assorbono il liquido mantenendo la forma senza diventare una poltiglia! Il sapore della liquirizia si sente appena spezzando il gusto tondo e dolce dello zucchero vanigliato e del burro che qui, non lo nego, è davvero generoso. Per questo se li provate vi consiglio di sceglierne uno di ottima qualità.
MAXI FROLLINI ALLA LIQUIRIZIA
Ingredienti per 20 biscotti circa
260 gr di farina 00
200 gr di burro a temperatura ambiente
60 gr di uova
20 gr di fecola di patata
125 gr zucchero a velo vanigliato
un pizzico di sale
1 cucchiaino colmo di liquirizia in polvere
In una ciotola lavora qualche minuto con le fruste elettriche il burro tagliato a cubetti, un pizzico di sale e la liquirizia in polvere. Aggiungi lo zucchero a velo e continua a frullare per montare la massa, poi incorpora le uova. A parte setaccia la farina e la fecola e uniscile poco alla volta al burro continuando a montare l’impasto quel tanto che basta per renderlo liscio e setoso.
Trasferisci la frolla in una sac a poche in plastica usa e getta. Taglia la sac a poche a circa mezzo centimetro dalla punta. Su una teglia foderata di carta forno forma delle grandi esse ben distanziate di circa 8 cm di altezza. In alternativa si può benissimo utilizzare un beccuccio a stella abbastanza grande per un effetto più elegante. Poni la teglia in frigo per 3o minuti. Viste le temperature invernali io l’ho coperta con un canovaccio pulito e l’ho lasciata in terrazza. Nel frattempo, accendi il forno a 170° C. Appena sono pronti, inforna i biscotti e cuoci per una decina di minuti. Sforna e fai raffeddare prima di toglierli dalla teglia.
Se volete un gusto più deciso e persistente aumentate di poco la dose indicata della liquirizia. I biscotti potete confezionarli della forma e della dimensione che preferite. Se li formate più piccini attenzione ai tempi di cottura. Si conservano perfettamente chiusi in una scatola di latta e sono perfetti come regalini di natale, magari ricoperti per metà di cioccolato per un dolcetto ancora più goloso! Buona colazione a tutti!
Che bei biscotti!! Mi piace la liquerizia ma non posso mangiarla!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello continuare a fare dolcetti, io quest’anno non ho fatto proprio nulla, mi piace la liquirizia riesco ad immaginarne il gusto.Un abbraccio cara ti auguro un sereno natale insieme ai tuoi cari.A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Giovanna. Anche a me é capitato spesso di non fare nulla. E in realtà se voglio regalarli i dolcetti dovró rifarli. Ma non so se avró tempo! Forse rimedio domani con le meringhe. Aguri anche a te di un sereno natale e buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un abbraccio, sono corsa a fare qualcosa oggi, non potevo proprio farne a meno anche se non ne avevo una gran voglia.A dopo natale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Giovanna buon lavoro in cucina, vedrai che come tu sai fare sarà tutto buonissimo! Buone feste un bacione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara, spero che tu abbia trascorso un buon Natale insieme ai tuoi cari.Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
amo la liquirizia e questa ricetta???? stupenda, ma quanta fantasia hai?!
mile auguro a te fin da ora uno splendido natale…
"Mi piace""Mi piace"
Daniela sei sempre troppo carina! Era da tanto che volevo provarla in un dolce e sono partita da una cosa semplice. Domani se ho tempo la provo anche nelle mini meringhe e vediamo cosa salta fuori! Un saluto di cuore e auguroni anticipati anche a te per un felice Natale!😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
fammi sapere come verranno le meringhe sei mitica^_^
"Mi piace""Mi piace"