L’estate è arrivata il 21 giugno con il solstizio estivo. Nel giorno più lungo dell’anno quello in cui il sole nel suo cammino raggiunge il massimo apice, il mondo si tinge di colori e la vita esplode in un arcobaleno. Nel caldo torrido che tutto avvolge senza lasciare tregua, lieve e leggero come la brezza marina, d’estate un filo invisibile lega a se ogni essere del creato, traccia percorsi, crea sinergie tra singole esistenze ora non più sole nel loro oblio, ma connesse tra loro nel gioco infinito che è la vita. E d’estate la terra, in festa, ci regala i suoi frutti migliori. Anche quelli apparentemente più poveri che con le loro proprietà possono far gioire le nostre tavole. Ad esempio le zucchine.
Composte per il 95% d’acqua, ricche di potassio, vitamine e acido folico, hanno un’azione antinfiammatoria, diuretica e fanno bene alla linea. In cucina si prestano a diverse preparazioni, ma per conservare intatte le loro proprietà nutritive è consigliabile non sbucciarle. Il loro sapore delicato, leggermente amarognolo può essere esaltato dal limone e dalle erbe aromatiche.
Le zucchine inoltre si possono gustare anche crude e in questa variante sono diventate ormai famose come “Zoodles”, spaghetti di zucchine (ma si possono preparare anche di altre verdure) molto diffusi nella cucina Veg. In pratica tagliandole a fili sottili per la lunga con l’apposito attrezzo si ottengono una sorta di spaghetti o noodles da condire con verdure, pomodoro e altri ingredienti non necessariamente vegani/vegetariani. Con il pesce bianco e i crostacei per esempio sono buonissime, ma ognuno è libero di sbizzarrirsi ed essere creativo.
Oggi, per la Giornata nazionale della zucchina promossa dal Calendario del cibo italiano, quelli che vi propongo sono una versione vegetariana, ideale per depurarsi e rinfrescarsi un po’. Pronta in pochi istanti, in pratica è una non-ricetta perchè qui di cose da fare ce ne sono davvero poche.
SPAGHETTI DI ZUCCHINE AL LIMONE, CON VERDURE COLORATE E ORIGANO
2 zucchine scure di grandi dimensione
1 peperone giallo piccolo
un pugno di pomodorini datterino
qualche cimetta di cavolfiore viola sbriciolato finemente (lo so non è per nulla una verdura estiva, perdonatemi ma io ne vado matta!)
origano essiccato
timo fresco
sale marino
semi di papavero q.b (si possono omettere)
succo di 1 limone biologico
Lava le zucchine, asciugale ed elimina le estremità. Temperale con l’apposito strumento oppure affettale finemente con il pela verdure in modo da ricavare tanti fili sottili. Trasferiscili in un contenitore con il succo del limone e un pizzico di zucchero.
Chiudi con il coperchio e trasferisci in frigo a riposare per 15 minuti. Nel frattempo lava e asciuga le verdure rimaste. Tritata a cubetti piccolissimi una parte del peperone giallo, eliminando l’interno bianco e i semi, conservali al fresco, poi taglia a striscioline sottile il peperone rimanente. Trasferiscile in una padella ben calda e arrostisci a fuoco vivace. Toglile dal fuoco, tritale e infine frullale con il frullatore ad immersione insieme a 2 cucchiai di acqua, uno goccio di olio evo e un cucchiaio di origano essiccato. Tieni da parte la crema ottenuta. Affetta finemente i pomodorini. Condisci gli spaghetti di zucchine con la crema di peperoni, pomodori e peperoni freschi tagliati in precedenza, sale, pepe, origano e qualche fogliolina di timo fresco. Prima di servirle aggiungi briciole di cavolfiore viola, semi di papavero e un goccio di limone fresco appena spremuto. Se vuoi completa il piatto con piccoli fiocchi di ricotta o fiocchi di latte. Buon appetito!
NOTE: gli spaghetti di zucchina possono essere tagliati anche più grossi. Io li preferisco sottili quando li preparo crudi.
Sono incantanta dai colori di questo piatto, hai portato veramente l’estate in questa ricetta. Mi piace molto, dovrò provarli anche così. Un saluto a presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Serena, l’estate è la mia stagione preferita e quando arriva, mi pare tutto più colorato e vivo! gli spaghetti di zucchine per me sono stati una vera rivelazione, oltre che buoni mi piacciono tanto perchè si possono condire in mille modi diversi e anche io proverò i tuoi l’abbinamento tofu e uvetta mi piace molto! Un saluto a te e buona nanna 😉
"Mi piace""Mi piace"
…. dimenticavo di dirti che ho pubblicato la ricetta PER TE e tuo marito della PIADIZZA, ti aspetto nel blog 😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Un’opera d’arte! Mi piacciono le zucchine crude e qui si abbinano perfettamente 😉 sempre brava!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 ci voleva un po’ di fresco almeno nel piatto! Pensavo fossero indigeste ma in realtà sono proprio buoni gli spaghettini di zucchine. Carissima buon fine settimana e un bacio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon fine settimana anche a te 😍😍
"Mi piace""Mi piace"
Belissima ricetta piena di colore e di sapori 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Con questo caldo soffocante avevo voglia di qualcosa di fresco!!! Un saluto e buona serata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
spettacolo di colori … buon inizio estate
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Buona giornata e buona estate anche a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"