“Da anni desideravo trascrivere le ricette dei dolci di nonna Maria, annotate da lei in un quadernetto con le pagine numerate e corredato di indice, un libro vero e proprio. Avevo in mente un lavoro a quattro mani con mia sorella Chiara; nonostante da quarant’anni viviamo in isole diverse, ogni estate ci ritroviamo a Mosè – la nostra campagna – e cuciniamo ancora come ci hanno insegnato mamma e zia Teresa.[…]” (Simonetta Agnello Hornby, Un filo di olio, Edizione Sellerio)
Nel giorno del mio compleanno il regalo più grande é quello di scoprire mia figlia giorno dopo giorno, osservandola, seguendola, amandola con tutto il mio cuore… Ora che i suoi ritmi pian pianino iniziano a regolarizzarsi ho voluto provare a farmi anche un altro regalo: ritagliare qualche minuto del poco tempo che ho a disposizione per provare a cucinare di nuovo, come piace a me, qualcosa di veloce ma goloso in occasione della Giornata nazionale delle zucchine, promossa dal Calendario del cibo italiano.
Questo é il periodo giusto per mangiare le zucchine che oltre ad essere sane, leggere e povere di calorie, si prestano a mille interpretazioni. Tra le tante ricette possibili, vi propongo questa versione delle zucchine saltate in padella con olio, aglio, aceto, zucchero e menta.
La ricetta é tratta da “Un filo di olio” un libro in cui l’autrice, Simonetta Agnello Hornby, ripercorre storie biografiche e aneddoti famigliari che ruotano intorno al cibo e alla cucina di casa Mosé. Qui con la sorella, nei primi anni cinquanta, Simonetta ha trascorso la sua infanzia. Immersa nella campagna siciliana ha imparato a fare il pane, ha conosciuto i sapori della natura e ha imparato a lavorare i prodotti della terra grazie ai contadini, le famiglie del paese e le donne di casa.
Di quelle ricette tradizionali che sanno d’infanzia, di cultura e di casa, la scrittrice, alla fine del libro, ne raccoglie 28 suddivise nei vari periodi stagionali dell’anno.
“Un filo di olio” inoltre fa parte, insieme ad altri 19 testi, della collana editoriale “Storie di cucina” curata dal Corriere della sera allo scopo di raccogliere romanzi di autori e generi diversi legati al tema del cibo e alla passione per la buona tavola.
Ora vi lascio la ricetta, ottima a mio avviso. L’unica modifica che ho fatto è stata quella di sostituire parte della menta con origano fresco.
Se volete provare altre ricette con le zucchine le mie proposte sono: Crema di zucchine e menta, con cipolle al forno e scaglie di grana, Polpette fritte di carne con zucchine e olive, Zucchine ripiene di carne in umido, Spaghetti di zucchine (Zoodles) al limone con verdure colorate, Teglia di porri, zucchine e patate gratinate al forno
ZUCCHINE FRITTE CON AGLIO, ACETO, ZUCCHERO E MENTA
E’ un buon antipasto per una cena estiva ma anche – insieme a pane, formaggio, olive e insalata – una buona alternativa al pranzo (Ibidem, pag. 201).
Tempo di preparazione e cottura: 30 minuti.
Per 4 persone
4 zucchine,
½ bicchiere d’olio,
1 pugno foglie di menta (io metà di origano fresco),
½ bicchiere,
aceto di mele,
2 cucchiaini da te di zucchero,
Sale e pepe.
Tagliate le zucchine a rondelle di circa ½ cm. Friggetele in olio bollente, aggiungete sale e pepe e mettetele in un piatto. Tagliate gli spicchi d’aglio a pezzetti e sminuzzate le foglie di menta. Scaldate l’aceto in un pentolino, quindi aggiungete lo zucchero e fatelo sciogliere e un po’ d’olio. Appena tiepido condite le zucchine con l’aceto agrodolce e un po’ di foglioline fresche di origano.
Grazie! Hai ragione, è il momento delle zucchine, a me piacciono molto e sono contenta di questo suggerimento. Dell’autrice ho letto solo La Mennulara, vedo che sono indietro :). Come va la piccola?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, conosco bene quel libro, anzi ne ho altri della stessa autrice, buone le zucchine, appena deciderò di friggere le proverò, di solito li preparo diversamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io di solito evito fritture e salti in padella con olio, ma ero curiosa di provarle e devo dire mi sono piaciute. Un bacione grande giovanna😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si sono molto buone. Un abbraccio a te mia cara.
"Mi piace""Mi piace"
Di queste ne vado pazzo, ne produco gran quantità! Io metto aceto balsamico e le servo con provola affumicata.
"Mi piace""Mi piace"
mmm buono!!! Hai ragione con la provola affumicata le zucchine sono ancora meglio !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, nelle zucchine io invece ho sostituito la menta col basilico.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per avermi ricordato questo libro che mi ero ripromessa di cercare salvo poi dimenticarmene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che anche io lo avevo scordato! Ci sono delle ricette interessanti. proverò sicuramente a rifarle anche con il basilico che io adoro!
"Mi piace"Piace a 1 persona