L’estate è ormai finita. Il sole piano piano cede il passo al vento fresco dell’autunno con i suoi colori aranciati e le piogge umide e fredde cariche di grigio.
Come su una tavolozza di un pittore, i colori accesi dell’estate assumono nuovi toni. Verde bosco, rosso tramonto, giallo canarino, bianco neve, sprazzi di marrone. La natura ancora è viva e rigogliosa, ma presto si preparerà per addormentarsi tra le braccia gelide dell’inverno.
Settembre è un ottimo mese per passeggiare con la bimba. Non è troppo caldo ma nemmeno freddo. Si sta benissimo all’aria aperta e si respira un senso di calma e di quiete rigenerante. Un periodo pacioso come la mia Ginevra, perfetto per riposare e rilassarsi un poco prima dell’arrivo del gelo invernale. Ancora il tepore del sole ci scalda con i suoi raggi ma senza soffocare.
A settembre la città si è riempita nuovamente, ma essendo ancora a casa dal lavoro, questo mese, che una volta vivevo con tristezza poichè segnava la fine delle mie vacanze, ora trovo che sia delizioso, pieno di scoperte, di momenti pigri fatti per oziare e godere di quel poco di verde che i nostri quartieri bolognesi ospitano.
Delizioso era anche questo facilissimo gelato alla ricotta e miele che ho deciso di sperimentare per utilizzare il dulce de leche (qui la ricetta) preparato qualche giorno fa.
Il gelato è senza uova. Per contrastarne la dolcezza ho aggiunto le arachidi che conferiscono anche un po’ di croccantezza e vivacizzano il tutto.
Provatelo. Viene bene anche senza gelatiera e sarà perfetto come dessert estivo… ma non troppo! Le arachidi potete ometterle o sostituire. Anche il dulce de leche potete eliminarlo. Al suo posto ci starà benissimo una salsina al cioccolato o al caramello che potete trovare qui. Qui invece altri gelati… senza gelatiera!
GELATO ALLA RICOTTA E MIELE CON ARACHIDI E DULCE DE LECHE
Per il gelato
250 g di ricotta vaccina
100 g di latte intero
150 g di panna liquida
80-90 g di zucchero di canna
2 cucchiai di miele agli agrumi o mille fiori (anche di acacia ma non regalerà al gelato nessun aroma e non si sentirà)
mezza stecca di vaniglia (o estratto)
Dulce de leche (qui la ricetta)
arachidi non salate tostate sul momento con un pizzico si sale rosa.
Fate sgocciolare bene la ricotta per eliminare il siero poi in una ciotola lavoratela con una spatola fino a renderla morbida. Profumatela con i semi della mezza bacca di vaniglia e il miele mescolando bene.
In un pentolino scaldate il latte con lo zucchero di canna. Fate raffreddare il composto poi unite la panna, il miele e la ricotta.
Versate tutto in un contenitore per gelato o uno stampo da plum cake. Coprite con la pellicola trasparente per alimenti e trasferitelo in freezer. Trascorsa 1 ora e mezza circa, rimestate il composto con una forchetta rompendo i cristalli di ghiaccio che si saranno formati lungo i bordi e mescolando tutto. Ripetete questa operazione per altre 3 o 4 volte, mescolando bene. L’ultima volta variegate il gelato con un pugno di arachidi tostate al momento e tritate grossolanamente e qualche cucchiaino di dulce de leche.
Servitelo con altre arachidi tostate. Se preferite lasciate il gelato naturale e aggiungete il dulce de leche (o altre salse) e la frutta secca solo al momento del servizio.
Qui purtroppo è ritornata l’estate e questo sarebbe perfetto.
Mi piaceMi piace
Cara giovanna ora anche qui caldo umido… Questo tempo mi fa impazzire e non lo riesco a capire. Per non parlare delle zanzare, mai vsite così numerose come quest’anno. É una lotta continua e pungono anche la bambina. Non ne possiamo piú credo di volere l’inverno come mai prima nella mia vita!
Mi piacePiace a 1 persona
Un’estate strana, speriamo che finisca al più presto.
Mi piaceMi piace
Mi associo al commento di Simona, che mi ha fatto troppo ridere. Però io il dulche de leche ce l’ho, e quindi …
Mi piaceMi piace
Ma che carina paola grazie… In effetti credo che dovrei metterle più frequentemente nel nostro menù di casa… Qui i chili aumentano 😞
Mi piacePiace a 1 persona
Di Ginevra intendi? 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
magari!!! i nostri chili purtroppo miei e del mio compagno. Sai che invece Ginevra in questo periodo mi mangia poco. Domani spero di riuscirla a portare dal pediatra…. una visitina non guasta di sicuro. Bacini Paola
Mi piacePiace a 1 persona
Non guasta ma NON PREOCCUPARTI! E’ normale che un bimbo abbia fase alterne. L’importante è che sia allegra e mantenga le sue abitudini solite. E’ anche normale che la mamma si preoccupi oltre misura (presente!)
Mi piaceMi piace
Ma basta con queste delizie….. Si ingrassa guardando le figure 😉 Postaci due carotine lesse con zucchine a vapore 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
Carissima mi sa xhe converrebbe a tutti in casa mia…. Dovremmo pensare di metterci a dieta ma a me piace così tanto preparare dolci😁
Mi piaceMi piace