Cucinare era la mia passione, insieme ai bambini, al disegno e alla lettura. Eppure dalla nascita di Ginevra ancora non sono riuscita a trovare il mio ritmo, ad organizzare tempi e risorse per dedicarmi come avrei voluto alla cucina. Cucinare è diventato in qualche modo una sorta di corsa ad ostacoli, una fatica, una fonte … Leggi tutto Le “sfrappole” di Gino Fabbri
Categoria: dolci
Pensieri fuori dal coro: biscotti sottili croccanti con ganache al cioccolato al latte e cannella
Questi biscotti sono sottili, croccanti e davvero eleganti. Poichè non sono troppo dolci, si sposano bene con la farcitura di cioccolato al latte. (Martha Stewar, Biscotti, p. 287) A volte mi chiedo che senso abbia accumulare così tanti libri e riviste di cucina. Ma poi, mi rendo conto che per me i libri di ricette … Leggi tutto Pensieri fuori dal coro: biscotti sottili croccanti con ganache al cioccolato al latte e cannella
Calendario del cibo italiano: ciambelline al marsala e cacao
L'anno scorso, grazie al Calendario del cibo italiano, ho scoperto le ciambelline al vino di origine laziale. Sono dei biscottoni friabili tipici della zona dei Castelli Romani e della Ciociaria, conosciuti e diffusi anche in altre zone d'Italia. Come un tempo, la ricetta tipica è rimasta pressoché invariata, senza uova e senza burro, per conservarle a … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: ciambelline al marsala e cacao
Calendario del cibo italiano: margherite di stresa, frolla con tuorli sodi
Delicati come le margheritine bianche che sbocciano a primavera, questi biscotti semplici e friabili furono dedicati alla regina Margherita nel 1857 dal pasticcere di Stresa Pier Antonio Bolongaro. A quei tempi il pasticcere aveva aperto una sala da té dove lei, ancora bambina, e sua madre erano solite trascorrere i loro pomeriggi. Per la comunione … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: margherite di stresa, frolla con tuorli sodi
Pensieri fuori: crostata senza cottura con base di biscotti e panna cotta al profumo di mandarino
L'autunno è il mese in cui si accendono i forni e si ricominciano a preparare cibi caldi, conviviali e sostanziosi. Quei cibi che scaldano l'anima e che ci accompagneranno per tutto il periodo invernale. Ci vogliono proprio. Fanno bene e prepararli ti pone in uno stato di serenità e di rilassatezza. Ci vuole però anche … Leggi tutto Pensieri fuori: crostata senza cottura con base di biscotti e panna cotta al profumo di mandarino
Calendario del cibo italiano: torta di pane misto e mele rosse
Il pane secco è sicuramente una di quelle cose che con poco si riesce a recuperare abbastanza facilmente per non sprecarlo. Tempo fa lo avevo riutilizzato per delle bruschette al forno alla pizzaiola. Questa volta, per il Calendario del cibo italiano, ho optato per una torta di mele che in assoluto, quando viene freddo, è la … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: torta di pane misto e mele rosse
Pensieri fuori dal coro: ciambellone soffice alle pere abate e olio di oliva
Ci sono delle giornate in cui le cose sembrano essere perfette e anche se l'orologio segna le 5.30 di mattina, mentre Ginevra è finalmente tornata a dormire, la tentazione di preparare una torta è troppo forte. In casa ho un cestino con le pere abate tenere e succose che l'amica di mia madre le ha … Leggi tutto Pensieri fuori dal coro: ciambellone soffice alle pere abate e olio di oliva
Pensieri fuori dal coro: muffins multicereali ai fichi e olio di oliva
Durante una passeggiata con mia nonna e la bambina nel parco vicino a casa ho scoperto un grande e rigoglioso albero di fichi. Non me n'ero mai accorta, ma lui è sempre stato li vicino al sentierino e alla recinzione dell'asilo nido, in bella vista, ora carico di frutti maturi e zuccherini. I rami più … Leggi tutto Pensieri fuori dal coro: muffins multicereali ai fichi e olio di oliva
Pensieri fuori dal coro: gelato alla ricotta e miele con arachidi e dulce de leche, senza gelatiera (e uova)
L'estate è ormai finita. Il sole piano piano cede il passo al vento fresco dell'autunno con i suoi colori aranciati e le piogge umide e fredde cariche di grigio. Come su una tavolozza di un pittore, i colori accesi dell'estate assumono nuovi toni. Verde bosco, rosso tramonto, giallo canarino, bianco neve, sprazzi di marrone. … Leggi tutto Pensieri fuori dal coro: gelato alla ricotta e miele con arachidi e dulce de leche, senza gelatiera (e uova)
Pensieri fuori dal coro: dulce de leche
Se anche voi, come me, siete amanti di caramello, mou e toffee allora non potrete esimervi dal provare almeno una volta il Dulce de leche, una sorta di crema caramellata di origini sud americane a base di latte e zucchero che bolliti insieme, con un pizzico di bicarbonato di sodio, danno vita ad un composto … Leggi tutto Pensieri fuori dal coro: dulce de leche