Cucinare era la mia passione, insieme ai bambini, al disegno e alla lettura. Eppure dalla nascita di Ginevra ancora non sono riuscita a trovare il mio ritmo, ad organizzare tempi e risorse per dedicarmi come avrei voluto alla cucina. Cucinare è diventato in qualche modo una sorta di corsa ad ostacoli, una fatica, una fonte … Leggi tutto Le “sfrappole” di Gino Fabbri
Tag: calendario del cibo italiano
Calendario del cibo italiano: ciambelline al marsala e cacao
L'anno scorso, grazie al Calendario del cibo italiano, ho scoperto le ciambelline al vino di origine laziale. Sono dei biscottoni friabili tipici della zona dei Castelli Romani e della Ciociaria, conosciuti e diffusi anche in altre zone d'Italia. Come un tempo, la ricetta tipica è rimasta pressoché invariata, senza uova e senza burro, per conservarle a … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: ciambelline al marsala e cacao
Calendario del cibo italiano: margherite di stresa, frolla con tuorli sodi
Delicati come le margheritine bianche che sbocciano a primavera, questi biscotti semplici e friabili furono dedicati alla regina Margherita nel 1857 dal pasticcere di Stresa Pier Antonio Bolongaro. A quei tempi il pasticcere aveva aperto una sala da té dove lei, ancora bambina, e sua madre erano solite trascorrere i loro pomeriggi. Per la comunione … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: margherite di stresa, frolla con tuorli sodi
Calendario del cibo italiano: polpette di pane ai cereali e Parmigiano in umido per la giornata mondiale del pane
Oggi anche il Calendario del cibo italiano celebra il World Bread Day ovvero la Giornata mondiale del pane istituita nel 2006 per volere dell’Unione Internazionale dei Panettieri e dei Pasticceri (IUB) così da valorizzare questo antico e prezioso alimento, simbolo di condivisione e convivialità. Per questa giornata il pane non è solo quello fresco acquistato … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: polpette di pane ai cereali e Parmigiano in umido per la giornata mondiale del pane
Calendario del cibo italiano: torta di pane misto e mele rosse
Il pane secco è sicuramente una di quelle cose che con poco si riesce a recuperare abbastanza facilmente per non sprecarlo. Tempo fa lo avevo riutilizzato per delle bruschette al forno alla pizzaiola. Questa volta, per il Calendario del cibo italiano, ho optato per una torta di mele che in assoluto, quando viene freddo, è la … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: torta di pane misto e mele rosse
Calendario del cibo italiano: salsa pestata di peperoni rossi al forno, erbe aromatiche e semi di sesamo
I pesti veloci, classici o quelle che in gergo vengono definite "salse pestate" trovo che siano molto comode e veloci da preparare. Sono ottime per condire la pasta, ma anche per arricchire un polpettone o una fetta di pane. Io le trovo speciali anche perché mi consentono di far mangiare a Manuel le verdure e … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: salsa pestata di peperoni rossi al forno, erbe aromatiche e semi di sesamo
Pensieri fuori dal coro: dulce de leche
Se anche voi, come me, siete amanti di caramello, mou e toffee allora non potrete esimervi dal provare almeno una volta il Dulce de leche, una sorta di crema caramellata di origini sud americane a base di latte e zucchero che bolliti insieme, con un pizzico di bicarbonato di sodio, danno vita ad un composto … Leggi tutto Pensieri fuori dal coro: dulce de leche
Calendario del cibo italiano: rotolo di frittata al forno, con formaggio, prosciutto cotto e zucchine trifolate per ferragosto
15 di agosto. C'è chi parte per il mare nonostante le file e il traffico, chi è già in vacanza e chi invece decide di astenersi godendosi magari la città deserta, i suoi parchi e i fiumi. Noi sono anni che rinunciamo, aspettando di partire dopo ferragosto per le nostre ferie estive. Quanti ricordi però … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: rotolo di frittata al forno, con formaggio, prosciutto cotto e zucchine trifolate per ferragosto
Calendario del cibo italiano: ghiaccioli al pompelmo rosa
Se c'è una cosa facile, veloce e ottima da preparare d'estate, quella sono i ghiaccioli. Sono perfetti per stare in compagnia, per accontentare tutti, sono rapidi da fare, comodi da mangiare e adatti per rinfrescare queste giornate roventi. Sani e creativi, i ghiaccioli si preparano con pochi ingredienti freschi. Su come procedere e per avere … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: ghiaccioli al pompelmo rosa
Calendario del cibo italiano: bruschette alla pizzaiola con il pane secco avanzato
Ultimamente mi capita raramente di uscire per andare a fare la spesa. Ci pensano quasi sempre mamma, nonna e compagno. Oppure solo di recente ho sperimentato anche la spesa on-line a domicilio che trovo comodissima per acquistare alcuni prodotti come pasta, conserve, detersivi e acqua. E' un servizio molto utile sopratutto per me che non … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: bruschette alla pizzaiola con il pane secco avanzato