Chiara Carminati, illustrazioni di Simona Mulazzani, musiche di Giovanna Pezzetta Panini, 2009. Illustrato, con 1 compact disc (24 min., 19 sec.) Età di lettura: nido, scuola dell'infanzia Chiara Carminati è la curatrice del progetto editoriale "Zerotre", una collana di primi libri illustrati cartonati ideati per avvicinare i piccolissimi alla lettura facilitando il coinvolgimento dell'adulto che … Leggi tutto Rime per le mani
Tag: Filastrocche
UNA CASETTA TROPPO STRETTA
Julia Donaldson e Axel SchefflerEmme, 2003, 28 p. IllustratoEtà di lettura: scuola dell'infanziaNon amo particolarmente le storie in rima, ma ultimamente ne ho riscoperto il piacere e le potenzialità.Di solito utilizzo le filastrocche a tema, anche inventate da me, per aprire e chiudere un percorso di lettura. con i più piccoli le filastrocche sono sempre una … Leggi tutto UNA CASETTA TROPPO STRETTA
MAPPE: UN ATLANTE PER VIAGGIARE TRA TERRE, MARE E CULTURE DEL MONDO
Pausa di riflessione dal blog e da quello che mi circonda.... tanti impegni, incombenze, problemi e contrattempi non sempre ben graditi in parte mi avevano fatto perdere il senso e la magia per il mio lavoro e per gli ideali, forse un pochino utopici, in cui ho sempre creduto nonostante tutto... La vita è fatta così, … Leggi tutto MAPPE: UN ATLANTE PER VIAGGIARE TRA TERRE, MARE E CULTURE DEL MONDO
CIELO BAMBINO
Alessandro Riccioni, Alicia BaladanTopipittori, 2011, 24 p.Illustrato: scuola dell'infanzia, scuola primaria (dai 5 anni)Cielo bambino è una raccolta di poesie che ci conducono in un magico viaggio attraverso le meraviglie del creato e il susseguirsi dei cicli astronomici e stagionali. Come una ninna nanna il ritmo e le scansioni del testo cullano il lettore attraverso il cielo … Leggi tutto CIELO BAMBINO
AMICA TERRA
Sabrina Giarratana, Arianna PapiniFatatrac, 2008, 44 pIllustratoEtà di lettura: scuola dell'infanzia, scuola primariaNelle opere di Sabrina Giarratana, scrittrice e poetessa bolognese, il viaggio è spesso il fulcro centrale in torno a cui si sviluppano storie, filastrocche e poesie. Un viaggio per conoscere e porsi in relazione con l'altro, per imparare a rispettare la terra e … Leggi tutto AMICA TERRA
I SASSOLINI A COLORI: CHIAMA IL DIRITTO RISPONDE IL DOVERE
Anna Sarfatti, Serena RigliettiMondadori, 2009, 62 p.IllustratoEtà di lettura: Scuola primaria secondo ciclo"Lei è cinese, e io italiano tu sei cattolica, lui musulmano.Scarpette lucide o lacci sciolti,a tutti il diritto di essere accolti"In seguito all'esperienza condotta con una classe quinta di una scuola primaria sul tema dei diritti e dei doveri, dalla lettura della convenzione Onu … Leggi tutto I SASSOLINI A COLORI: CHIAMA IL DIRITTO RISPONDE IL DOVERE
I SASSOLINI A COLORI: W LE FESTE DI TUTTO IL MONDO
Mario Sala Gallini, Desideria GuicciardiniMondadori, 2011, 72 p.IllustratoEtà di lettura: Scuola primariaOrmai è appurato che all'avvicinarsi delle festività religiose italiane, genitori e parenti si aspettano dai più piccoli (e non solo!), come tradizione vuole, un bel lavoretto sul tema, fatto a scuola, da appendere all'albero, o sulla porta di casa, in bella mostra come buon … Leggi tutto I SASSOLINI A COLORI: W LE FESTE DI TUTTO IL MONDO
I VIAGGI DI GIOVANNINO PERDIGIORNO
VAI ALLA PAGINA "GIANNI RODARI"
DIECI DITA ALLE MANI DIECI DITA AI PIEDINI
Mem Fox e Helen OxenburyIl Castoro, 2009, 40 p.Illustrato, NPLEtà di lettura: nidoPREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE 2010 come "Miglior libro per bambini tra 0 e 36 mesi" una filastrocca in rima per farsi le coccole e ricordare a tutti i bambini del mondo che tutti hanno dieci dita alle mani e dieci ai piedini indipendentemente dal … Leggi tutto DIECI DITA ALLE MANI DIECI DITA AI PIEDINI