Quentin Blake Gallucci, 2015, Illustrato Età di lettura: scuola primaria Tutte le volte che prendo un libro e leggo il nome dell'illustratore, Quentin Blake, istantaneamente penso subito a Roald Dahl. Credo sia del tutto normale visto che i romanzi e i racconti di questo famoso scrittore, che per altro adoro, sono accompagnate dalle sue illustrazioni. E … Leggi tutto I fantastici cinque
Tag: Identità
Lupo & Lupetto
Nadine Brun - Cosme, Olivier Tallec Clichy, 2013 Illustrato Età di lettura: scuola dell'infanzia, scuola primaria Dopo averlo studiato, osservato, letto con attenzione scegli un libro con cura sperando e impegnandoti affinché la lettura solletichi l'interesse, le menti e gli animi dei piccoli e giovani uditori che sono giunti in biblioteca apposta per ascoltare la … Leggi tutto Lupo & Lupetto
GLI UGHI E LA MAGLIA NUOVA
Oliver JeffersZOOlibri, 2012IllustratoEtà di lettura: scuola dell'infanzia, scuola primaria L’autore di Chi trova un pinguino, l’incredibile bimbo mangia libri e Nei guai questa volta ci parla di diversità. Protagonista del racconto è Ruperto una creatura del popolo degli Ughi, esserini che sembrano nati dal segno di una matita di un bambino, tutti pressoché identici: abitudini, … Leggi tutto GLI UGHI E LA MAGLIA NUOVA
ADELAIDE
Tomi UngererDonzelli, 2012, 44 p.IllustratoEtà di lettura: scuola dell'infanzia, scuola primariaChi è Adelaide? Un piccolo cucciolo di canguro nato con una caratteristica alquanto particolare, un paio di ali dietro la schiena che lasciano sgomenti ed esterrefatti i genitori che non possono proprio credere ai loro occhi! Adeide, dunque, fa parte di tutta quella serie di … Leggi tutto ADELAIDE
QUELLI DI SOPRA E QUELLI DI SOTTO
Paloma ValdimiaKalandraka, 2009IllustratoEtà di lettura: scuola dell'infanziaIl formato del libro, che presenta delle originali illustrazioni su sfondo beige, consente la lettura da entrambi i sensi. La storia infatti gioca sul ribaltamento della realtà: una linea centrale orizzontale divide e separa due paesi, quello di sopra e quello di sotto che vive al contrario rispetto all'altro. … Leggi tutto QUELLI DI SOPRA E QUELLI DI SOTTO
VICINI
Natalia Colombo, Elena RolloKalandraka, 2008, 30 p.IllustratoEtà di lettura: scuole dell'infanziaCosì lontani, chiusi nel loro mondo e nella loro solitudine, eppure così vicini, sono un papero e un coniglio, i protagonisti di questa storia. Un racconto semplice sull'incomunicabilità e la difficoltà di costruire legami. Ogni mattina il signor papero e il signor coniglio vanno entrambi al … Leggi tutto VICINI
LUPO SI TRAVESTE DALLA A ALLA Z
Eva RasanoNuove edizioni Romane, 2010, 64 p.In gran parte illustratoEtà di lettura consigliata: Scuola dell'infanziaUn abbecedario, con immagini illustrate con la tecnica del collage dell'illustratrice Eva Rasano, per imparare in modo divertente le lettere dell'alfabeto, ma anche un libro ironico, un'idea divertente per rimanere in tema di travestimenti e trasformazioni. Qui il protagonista è un lupo … Leggi tutto LUPO SI TRAVESTE DALLA A ALLA Z
ABBAIA GEORGE
Jules FefferEd. Salani, 2010, 36 p.IllustratoEtà di lettura: scuola dell'infanziaSalani editore ci propone una nuova edizione di Abbaia George, albo illustrato con un semplice testo da leggere ad alta voce, pubblicato in Italia nel 2000 dalla Piemme edizione nella collana il "battello a vapore".Un cucciolo di cane, è il protagonista del racconto: Quando sua mamma … Leggi tutto ABBAIA GEORGE
PETRA
Helga BanschEd. Logos, 2007, 40 p.IllustratoEtà di lettura: scuola dell'infanziaPETRA non si piaceva, e anche se la mamma le ripeteva sempre che per gli elefanti grasso è bello, lei avrebbe voluto tanto essere snella ed elegante. Decisa a voler dimagrire si rivolse perciò ai suoi amici animali per avere qualche utile suggerimento e provò a … Leggi tutto PETRA
CORA E L’ORECCHIO GIALLO LIMONE
Reider Katja, Jaca Book, 1999, 36 p.IllustratoEtà di lettura: scuola dell'infanziaC'era una volta una pecorella di nome Cora che, a prima vista, sembrava proprio uguale a tutte le altre pecore. Tranne che per un particolare: uno dei suoi orecchi non era del solito colore bianco rosato, ma di uno squillante giallo-limone. E quando la nostra pecorella … Leggi tutto CORA E L’ORECCHIO GIALLO LIMONE