Dall’America alla Cina, dall’Australia alla Romania, 6 racconti illustrati provenienti da altrettanti paesi del mondo sono lo spunto per introdurre i bambini allo studio del sistema solare...
Tag: Intercultura
Dalla terra alla tavola: venti storie di cibo
a cura di Grazia Gotti e Silvana Sola Riscritte da Alessandra Valtieri Einaudi ragazzi, 2015, 148 p. Raccolta di storie illustrate Età di lettura: scuola primaria Visto che ormai su questo blog la cucina sembra aver preso il sopravvento su tutto il resto, per rimanere in tema, ecco un goloso menú etnico composto da storie, … Leggi tutto Dalla terra alla tavola: venti storie di cibo
Case: da leggere, costruire, recitare
Qualche tempo fa ho cercato di sviluppare un percorso laboratoriale e di lettura sul concetto di "casa" da proporre ai bambini delle scuole primarie. Inizialmente ero partita dall'idea di svilupparlo in chiave interculturale con l'intento di scoprire e conoscere come vivono i bambini degli altri paesi del mondo attraverso le loro abitazioni. Il libro divulgativo I bambini … Leggi tutto Case: da leggere, costruire, recitare
SOLE E LA SPERANZA
Carmela LeuzziArka edizioni, 2010, IllustratoEtà di lettura: Scuole primarieIl racconto è tratto da una storia vera quella di Ester Ada, a cui è stata dedicata una sala nella sede della Regione Puglia, una donna nigeriana in dolce attesa morta nelle acque italiane durante uno dei terribili viaggi a bordo di barconi di fortuna. Una storia dunque … Leggi tutto SOLE E LA SPERANZA
QUELLI DI SOPRA E QUELLI DI SOTTO
Paloma ValdimiaKalandraka, 2009IllustratoEtà di lettura: scuola dell'infanziaIl formato del libro, che presenta delle originali illustrazioni su sfondo beige, consente la lettura da entrambi i sensi. La storia infatti gioca sul ribaltamento della realtà: una linea centrale orizzontale divide e separa due paesi, quello di sopra e quello di sotto che vive al contrario rispetto all'altro. … Leggi tutto QUELLI DI SOPRA E QUELLI DI SOTTO
AL MERCATO! AL MERCATO!
Anushka Ravishankar, Emanuele ScanzianiBabalibri, 2008, IllustratoEtà di lettura: Scuola dell'infanziaSeguiamo una bambina, voce narrante del racconto, all'interno di un mercato alla scoperta dei suoi innumerevoli tesori. L'ambientazione, le atmosfere, gli oggetti e gli abiti fanno pensare ad un paese esotico, probabilmente indiano o forse ad un quartiere di una grande città multiculturale. La bimba, probabilmente indiana … Leggi tutto AL MERCATO! AL MERCATO!
QUESTA NON E’ UNA BABY SITTER
Gabriella Kuruvilla, Gabriella GiandelliTerre di mezzo, 2010, 36 p.IllustratoEtà di lettura: scuola primaria"Una lavatrice non è una macchina fotografica. Un cucchiaio non è un mestolo. Una scala non è una libreria. Allo stesso modo, la mamma di Mattia non è una baby-sitter" E' così che inizia questo piccolo albo illustrato, la cui storia prende il … Leggi tutto QUESTA NON E’ UNA BABY SITTER
VIOLA CAMBIA SCUOLA
Silvia Serrelli, Allegra Agliardi Giralangolo, 2009, p.26 IllustratoEtà di lettura: scuola primariaQuando in biblioteca ho visto questo albo, mi ha subito colpito: una storia semplice che sa' parlare ai bambini di temi delicati come l'accoglienza, la diversità e anche quello più complesso della migrazione. Questa è la storia di Viola e di tanti altri bambini che … Leggi tutto VIOLA CAMBIA SCUOLA
LA SCUOLA SEGRETA DI NASREEN: UNA STORIA VERA DALL’AFGHANISTAN
Jeanette WinterStoppani, 2010, 32 p. IllustratoEtà di lettura: scuola primaria secondo cicloL'autrice si fa porta voce di una storia di vita e di un paese. Grazie all'organizzazione che in Afghanistan ha fondato e sostenuto le scuole segrete delle bambine nate durante il governo dei telebani, ci consegna attraverso immagini e parole dense di emozioni la storia … Leggi tutto LA SCUOLA SEGRETA DI NASREEN: UNA STORIA VERA DALL’AFGHANISTAN
I SASSOLINI A COLORI: W LE FESTE DI TUTTO IL MONDO
Mario Sala Gallini, Desideria GuicciardiniMondadori, 2011, 72 p.IllustratoEtà di lettura: Scuola primariaOrmai è appurato che all'avvicinarsi delle festività religiose italiane, genitori e parenti si aspettano dai più piccoli (e non solo!), come tradizione vuole, un bel lavoretto sul tema, fatto a scuola, da appendere all'albero, o sulla porta di casa, in bella mostra come buon … Leggi tutto I SASSOLINI A COLORI: W LE FESTE DI TUTTO IL MONDO