Levi Pinfold Terre di Mezzo, 2013 Illustrato Età di lettura: 5/6 anni La copertina offre diversi indizi che svelano i protagonisti del racconto: una piccola bambina davanti ad una casa nel folto del bosco invernale e un'impronta gigante impressa nella neve, probabilmente di qualche animale spaventoso. L'orma appartiene in realtà ad un misterioso cane nero … Leggi tutto CANE NERO
Tag: Pregiudizi
GLI UGHI E LA MAGLIA NUOVA
Oliver JeffersZOOlibri, 2012IllustratoEtà di lettura: scuola dell'infanzia, scuola primaria L’autore di Chi trova un pinguino, l’incredibile bimbo mangia libri e Nei guai questa volta ci parla di diversità. Protagonista del racconto è Ruperto una creatura del popolo degli Ughi, esserini che sembrano nati dal segno di una matita di un bambino, tutti pressoché identici: abitudini, … Leggi tutto GLI UGHI E LA MAGLIA NUOVA
QUESTA NON E’ UNA BABY SITTER
Gabriella Kuruvilla, Gabriella GiandelliTerre di mezzo, 2010, 36 p.IllustratoEtà di lettura: scuola primaria"Una lavatrice non è una macchina fotografica. Un cucchiaio non è un mestolo. Una scala non è una libreria. Allo stesso modo, la mamma di Mattia non è una baby-sitter" E' così che inizia questo piccolo albo illustrato, la cui storia prende il … Leggi tutto QUESTA NON E’ UNA BABY SITTER
IL COCCODRILLO GENTILE
Lucia Panzieri, Anton Gionata FerrariIl Castoro, 2008IllustratoEtà di lettura: scuola dell'infanziaOgni notte un gigantesco e lunghissimo coccodrillo spunta dalle pagine di un libro e si aggira indisturbato e silenzioso nella casa di una famiglia ignara di tutto ciò. Mmmmm... spaventoso! Ma non è come pensate, questo coccodrillo non è feroce, non ha istinti omicidi, ne … Leggi tutto IL COCCODRILLO GENTILE
STELLALUNA
Janell CannonIl punto d'incontro, 1996IllustratoEtà di lettura: scuola primariaUna pipistrellina che ha appena imparato a volare cade nel nido di una famiglia di uccellini. Nonostante le grandi differenze nelle abitudini, nei ritmi di vita e nell'alimentazione, questo incontro permetterà ad entrambi di imparare reciprocamente l'una dall'altro aiutati anche dallo spirito di adattamento, meccanismo comune a … Leggi tutto STELLALUNA
QUALCOS’ALTRO
Kathryn Cave, Chris RiddellMondadori, 2002, 32 p.IllustratoEtà di lettura: scuola dell'infanzia Abita in una casa solitaria in cima ad una collina, è solo e nessuno vuole fare amicizia con lui: è Qualcos'altro, diverso da tutti, così differente da essere cacciato proprio per questo. Qualcos'altro non si scoraggia ce la mette tutta ad assomigliare agli altri: … Leggi tutto QUALCOS’ALTRO
NEL PAESE DELLE PULCETTE
Beatrice AlemagnaPhaidon, 2009, 44 p. IllustratoEtà di lettura: Scuola dell'infanziaUna storia per i più piccoli per iniziare a parlare di identità e diversità come elemento che contraddistingue ognuno di noi, quindi da valorizzare e osservare con positività.Le pulci che abitano in fondo ad un materasso lasciato in un giardino, non si conoscono e nulla sanno le … Leggi tutto NEL PAESE DELLE PULCETTE
BUFFONAGGI
Montanari EvaArka, 2006, 32 p.IllustratoEtà di lettura: scuola primaria Un altro albo illustrato che ci permette di riflettere su come adottando altri punti di vista e prospettive è possibile percepire e interpretare la realtà e le persone in modo diverso. Basta saper cambiare paio di occhiali o provare magari quelli degli altri. Così ciò che … Leggi tutto BUFFONAGGI
GISELLA PIPISTRELLA
Willis Jeanne e Ross TonyIl Castoro, 22 p.IllustratoEtà di lettura: scuola dell'infanzia Gisella ha un problema: tutti gli animali pensano che sia matta perchè ha una visione del mondo completamente opposta dalla loro e non riescono proprio a capire come possa affermare che l'albero ha il tronco che sta sopra e le foglie sotto! Ma … Leggi tutto GISELLA PIPISTRELLA
CARO VAMPI
Collins Rossil Catoro, 2010, 32 p.Età di lettura: scuola primariaLa famiglia Piri deve tener duro e sopportare perchè i nuovi vicini di casa sembrano avere abitudini al quanto fastidiose e incomprensibili: amano il sole, stanno svegli tutto il giorno facendo un gran chiasso, di notte chiudono le finestre e dormono e le loro abitudini alimentari sono ancora più bizzarre.Per una famiglia … Leggi tutto CARO VAMPI