L'autunno è il mese in cui si accendono i forni e si ricominciano a preparare cibi caldi, conviviali e sostanziosi. Quei cibi che scaldano l'anima e che ci accompagneranno per tutto il periodo invernale. Ci vogliono proprio. Fanno bene e prepararli ti pone in uno stato di serenità e di rilassatezza. Ci vuole però anche … Leggi tutto Pensieri fuori: crostata senza cottura con base di biscotti e panna cotta al profumo di mandarino
Tag: ricette veloci
Calendario del cibo italiano: ghiaccioli al pompelmo rosa
Se c'è una cosa facile, veloce e ottima da preparare d'estate, quella sono i ghiaccioli. Sono perfetti per stare in compagnia, per accontentare tutti, sono rapidi da fare, comodi da mangiare e adatti per rinfrescare queste giornate roventi. Sani e creativi, i ghiaccioli si preparano con pochi ingredienti freschi. Su come procedere e per avere … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: ghiaccioli al pompelmo rosa
Il mio mustard salmon (salmone alla senape), per il Club del 27
Come ogni mese eccoci qui con un nuovo appuntamento del Club del 27 che, questa volta, ha per protagonista un libro incentrato sui "Potluck". "I Potluck sono ormai sono la nuova frontiera dei dinner party, dove ognuno porta qualcosa preparato da casa, trasportato in un classico contenitore. Le preparazioni vengono poi messe su un tavolo e … Leggi tutto Il mio mustard salmon (salmone alla senape), per il Club del 27
Calendario del cibo italiano: per fare il gelato (istantaneo) al cacao ci vogliono le banane!
Mentre i colori sbiadiscono e il cielo si copre con un lenzuolo grigio trapuntato di stelle, sul mondo piovono le prime lacrime di pioggia a salutare un'estate consumata troppo in fretta. Qui in città sembra essere sceso un velo sottile, che pian piano con l'arrivo dell'inverno si farà più pesante. In certe giornate qualche raggio … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: per fare il gelato (istantaneo) al cacao ci vogliono le banane!
Calendario del cibo italiano: cous cous di cavolfiore con verdure colorate e polvere di basilico
Oggi è la giornata nazionale del cous cous promossa dal Calendario del cibo italiano. Sul sito web dedicato troverete informazioni e indicazioni utili per conoscere la sua storia e cucinarlo. Giunto nel mediterraneo intorno al XVII secolo in seguito alle conquiste arabo-musulmane, il cous cous ancora oggi si ricava dalla lavorazione della semola di grano duro, bagnata … Leggi tutto Calendario del cibo italiano: cous cous di cavolfiore con verdure colorate e polvere di basilico
Pensieri fuori dal coro: frittata al forno con le verdure del brodo
La scorsa settimana vi avevo raccontato la ricetta della zuppa imperiale e del brodo vegetale in cui l'avevo cotta. Con il brodo di verdure, che preparo spesso sopratutto d'inverno per cucinare il risotto, mi piace sperimentare e provare combinazione di ortaggi, erbe e spezie sempre nuove, anche se poi quello classico a mio avviso rimane … Leggi tutto Pensieri fuori dal coro: frittata al forno con le verdure del brodo
Pensieri fuori dal coro: Waffle foresta nera MTC summer edition
I Waffles partecipano alla super sfida estiva MTC summer edition. Sono davvero facilissimi da cucinare e questi al cacao e zucchero muscovado hanno proprio una marcia in più! Abbinati a panna, ciliegie sciroppate e scaglie di cioccolato, come si fa a resistere?
Pensieri fuori dal coro: Yorkshire puddings di Jamie Oliver
Mi erano avanzate un po' di polpette in umido con i piselli per il giorno seguente ma non avendo pane a disposizione, la dolce metà non era proprio dell'idea di mangiarsele così a nudo! Di fare una focaccia o la piadina non mi andava e così mi sono tornati in mente i Yorkshire pudding di … Leggi tutto Pensieri fuori dal coro: Yorkshire puddings di Jamie Oliver