Baruzzi Agnese, artista e grafica, ci regala tre simpatici albi illustrati, belli non solo dal punto di vista della trama narrativa e delle illustrazioni, ma anche per gli approfondimenti e i contenuti. Racconti pensati per parlare ai bambini di temi rilevanti dal punto di vista etico e sociale, l’educazione al consumo consapevole e il rispetto per l’ambiente, attraverso lo sguardo curioso sul mondo del piccolo protagonista “Ricicluadio” e le sue avventure.
affronta il tema specifico della raccolta differenziata
Baruzzi Agnese
Coccole e Caccole, 2007, 20 p.
Illustrato
Età di lettura:scuola dell’infanzia
Un giorno la mamma decide di buttare nella spazzatura il giocattolo preferito da Riciclaudio, uno scolapasta rosso mille usi, perchè ormai vecchio e usurato. Disperato Ricicluadio non si scoraggia e inizia una ricerca per ritrovarlo, partendo dalla discarica. Il percorso tra i rifiuti sarà così per lui un’insolita occasione per scoprire che cos’è e come funziona la raccolta differenziata: carta, plastica, vetro, alluminio e ferro; i rifiuti se smaltiti in modo differenziato possono essere impiegati per produrne altri, nuovi. E alla fine del percorso cosa trova Riciclaudio? Ma certo, il suo scolapasta rosso, ora riutilizzato in modo nuovo da qualcun’altro: da giocattolo di un bambino ora lo scolapasta è diventato la cuccia per un tenero gatto. A conclusione del volume una caccia al “tesoro” per giocare insieme e imparare a distinguere gli oggetti in base al loro materiale per poterli così smaltire consapevolmente fin da piccoli!
Piantala Riciclaudio!
Come coltivare abitudini ecologiche e combattere i cambiamenti climatici
Affronta i temi specifici dell’effetto serra, dell’inquinamento e del risparmio energetico
Baruzzi Agnese
Coccole e caccole, 2008, 24 p.
Illustrato
Età di lettura:scuola primaria

Storie d’acqua a testa in giù. Un libro sotto-sopra che si legge anche al contrario!
Baruzzi Agnese, Ciavolella Riccardo
Coccole e caccole, 2010, 32 p.
Illustrato
Età di lettura: Scuola primaria
Questa volta il nostro Riciclaudio sarà in compagnia di un pesce rosse che nuotando tra le pagine, lo guiderà alla scoperta di luoghi e paesi lontani per conoscere le diverse modalità di impiego dell’acqua nel mondo. Riciclaudio scoprirà il percorso che l’acqua compie fino a giungere nei nostri rubinetti, gli stratagemmi per risparmiarla e non sprecarla in quanto bene prezioso di cui tutti dovrebbero disporre. Ci sono infatti popoli e paesi lontani da noi che purtroppo ne utilizzano una minima parte nemmeno sufficiente a coprire il fabbisogno giornaliero. L’acqua è invece un diritto di tutti essenziale per la vita, un dono che va condiviso e preservato con cura.
Un pensiero su “RICICLAUDIO IN TRE ALBI ILLUSTRATI”